Vai al contenuto
Area Riservata
Erasmus
RossiniLab
FestivalFiati
Itinerari Contemporanei
Amministrazione Trasparente
Area Riservata
Erasmus
RossiniLab
FestivalFiati
Itinerari Contemporanei
Amministrazione Trasparente
Unlock-alt
Facebook
Instagram
Youtube
Rss
Home
Conservatorio
Presentazione delle Attività
Statuto e Regolamenti
Logistica e Dotazioni Strumentali
Organi di Governo
Nucleo di Valutazione
Revisori dei Conti
Dipartimenti
Docenti
Non Docenti
Amministrazione Trasparente
Offerta Didattica
Manifesto degli Studi
Calendario Accademico
Regolamenti Didattici
Corsi
Erasmus
Masterclass
Seminari e Convegni
Convenzioni
Biblioteca
Informazioni Generali
Storia
Ricerca Bibliografica
Scambi
Segreteria
AMMISSIONI 2024/2025
Avvisi
Bandi
Graduatorie
Modulistica
Studenti Stranieri
Servizi ISIDATA
Ricerca e Produzione Artistica
Ufficio Ricerca
Chi siamo
News
Musica incartata
I Quaderni del Cantelli
Festival Fiati
Rossini Lab Cantelli
Itinerari Contemporanei
Pianovara festival 2024
Il Mondo della Chitarra 2025
Alt(R)i Percorsi
Musica Incartata 2025
Musica Antica
I Premiati del Cantelli
In-audita Musica
I Concerti del sabato
CORO AMATORIALE “LE VOCI DEL CANTELLI”
Comunicati Stampa
Media
Video
Newsletter
Contatti
AREA RISERVATA
Home
Conservatorio
Presentazione delle Attività
Statuto e Regolamenti
Logistica e Dotazioni Strumentali
Organi di Governo
Nucleo di Valutazione
Revisori dei Conti
Dipartimenti
Docenti
Non Docenti
Amministrazione Trasparente
Offerta Didattica
Manifesto degli Studi
Calendario Accademico
Regolamenti Didattici
Corsi
Erasmus
Masterclass
Seminari e Convegni
Convenzioni
Biblioteca
Informazioni Generali
Storia
Ricerca Bibliografica
Scambi
Segreteria
AMMISSIONI 2024/2025
Avvisi
Bandi
Graduatorie
Modulistica
Studenti Stranieri
Servizi ISIDATA
Ricerca e Produzione Artistica
Ufficio Ricerca
Chi siamo
News
Musica incartata
I Quaderni del Cantelli
Festival Fiati
Rossini Lab Cantelli
Itinerari Contemporanei
Pianovara festival 2024
Il Mondo della Chitarra 2025
Alt(R)i Percorsi
Musica Incartata 2025
Musica Antica
I Premiati del Cantelli
In-audita Musica
I Concerti del sabato
CORO AMATORIALE “LE VOCI DEL CANTELLI”
Comunicati Stampa
Media
Video
Newsletter
Contatti
AREA RISERVATA
Cerca
Docenti
Antonio Abete
Canto
Giovanni Agosti
Teoria ritmica e percezione musicale
Alessandra Aina
Teoria, ritmica e percezione musicale
Roberto Balconi
Canto
Emanuela Ballio
Composizione
Stefania Bellini
Accompagnamento pianistico
Lavinia Bertulli
Pianoforte
Alessio Bidoli
Violino
Gianni Biocotino
Flauto
Luigi Biscaldi
Chitarra
Roberto Bocchio
Clarinetto
Fabio Bonizzoni
Clavicembalo
Paola Bonora
Flauto
Marina Boselli
Eufonio
Giovanni Botta
Canto
Franco Calderara
Teoria, ritmica e percezione musicale
Marco Campioni
Strumenti a percussione
Andrea Cappelleri
Lettura della partitura
Leonardo Cella
MUSICA D’INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO
Olivia Centurioni
Violino barocco
Andrea Chenna
Oboe
Leonardo Cicala
Composizione Musicale Elettroacustica
Luca Ciammarughi
Musica vocale da camera
Domenico Codispoti
Pianoforte principale
Alessandro Copia
Musica da camera
Mario Coppola
Pianoforte
Francesco Corrias
Direzione di Coro e Repertorio Corale per Didattica della Musica
Giuliano Cucco
Pratica e lettura Pianistica
Cristina Dancila Sirbu
Violino
Ludovica De Bernardo
Pianoforte
Marco Lucio Di Bari
Elementi di Composizione per Didattica della Musica
Antonio Faillaci
Tromba
Corrado Fantoni
Teoria, Ritmica e Percezione Musicale
Federico Fornoni
STORIA DELLA MUSICA
Emanuele Franceschetti
Poesia per musica e drammaturgia musicale
Massimo Gabba
ORGANO
Bruno Giuffredi
CHITARRA
Giuseppe Gregori
Musica d'Insieme per Strumenti a Fiato
Martina Lando
Fagotto
Antonio Leofreddi
Violino
Lodi Luka
Teoria dell'armonia e analisi
Valeria Madini Moretti
Arpa
Alessandro Marangoni
Pianoforte
Andrea Marena
Composizione
Claudia Maria Mattiotto
PRATICA DELLA LETTURA VOCALE E PIANISTICA
Renato Meucci
Storia della Musica per Didattica Musicale
Marco Milano
Accompagnamento Pianistico
Giovanni Milo
Teoria dell'Armonia e Analisi
Annamaria Minafra
Pedagogia musicale per didattica della musica
Giuseppe Miseferi
Pianoforte
Giulio Monaco
Esercitazioni Corali
Fabio Mureddu
MUSICA DA CAMERA
Gaetano Nasillo
Violoncello Barocco
Chiara Rosa Nicora
PRATICA E LETTURA PIANISTICA
Luca Oberti
Teoria e prassi del basso continuo
Roberto Panetta
Contrabbasso
Marco Pasini
PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO
Nicola Paszkowski
Esercitazioni orchestrali
Dessislava Peteva
Flauto
Laura Ramella
Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica
Luca Ranieri
Viola
Mauro Piero Rossi
Violino
Andrea Scacchi
Violoncello
Guido Scano
Pianoforte
Vittorio Schiavone
Corno
Gianluca Scipioni
Trombone, trombone rinascimentale barocco e eufonio
Marco Scorticati
Flauto Dolce
Giorgio Sogno
Pratica e Letteratura Pianistica
Leonardo Spinedi
Violino
Marco Taralli
Teoria, Ritmica e Percezione Musicale
Massimiliano Tarli
Accompagnamento pianistico
Thea Tiramani
Storia della musica per didattica della musica
Paolo Trampetti
Sassofono
Alberto Viarengo
Bibliografia e Biblioteconomia Musicale
Alessandro Zignani
Storia della musica
X