Segnaliamo da ultimo il recente Concerto per la memoria, trasmesso in streaming la sera del 27 gennaio ultimo scorso: un concerto per intero al femminile che ha visto la partecipazione di qualificate allieve, impegnate sul fronte monografico di Mendelssohn, con pagine per Quartetto, Trio e sul côté liederistico. Sicché anche quest’anno il Cantelli ha recato con orgoglio il suo contributo nel fare Memoria della tragedia dell’Olocausto: puntando su un autore di famiglia ebraica, pur convertitosi al luteranesimo, che con l’avvento delle famigerate leggi razziali è stato fatto oggetto di vera e propria ostilità, culminata nella distruzione di una sua statua, nel novembre del 1936, davanti al Gewandhaus lipsiense.
Potrebbe anche interessarti
Continuano i Concerti del Cantelli, indirizzati ad un ormai affezionato pubblico. Anche per la stagione 2020/21 la rassegna è a cura di […]
Sabato 6 marzo 2021, ore 17 Divagando tra epoche e stili, sui tasti e con la voce In apertura, protagonista il pianoforte. […]
Sabato 13 marzo 2021, ore 17 ‘Sergio Fiorentino Piano Competition’: il Cantelli protagonista Si è svolta on-line l’edizione 2020 della Piano Competition […]
Sabato 20 marzo 2021, ore 17 Il pianoforte tra ‘800 e ‘900 e il fascino del violoncello Ancora il pianoforte quest’oggi in […]