PERIODO PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 9 aprile al 18 maggio
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on-line attraverso il portale Isidata: Studenti
Per ulteriori informazioni si prega di prendere visione della GUIDA PROCEDURA ONLINE
Please take a look at the GUIDANCE TO THE ONLINE ADMISSION PROCEDURE
La documentazione richiesta, come indicato nella procedura, dovrà esclusivamente essere allegata in via telematica sul portale ISIDATA e non consegnata in Segreteria.
Si comunica che per i corsi di:
I livello: Musica vocale da camera; Composizione indirizzo nuove tecnologie
II livello: Canto indirizzo artista del coro; Composizione indirizzo musica sacra
L’Istituzione è in attesa di autorizzazione ministeriale, è comunque possibile accedere all’esame di ammissione. Eventuale iscrizione, qualora superata la prova di ammissione, sarà da considerarsi con riserva.
Il corso di I Livello di “Tecnico del suono” sarà attivato con un minimo di 5 nuove iscrizioni.
Contattare la segreteria didattica (segreteria.didattica@consno.it) per informazioni
ATTENZIONE: Il calendario degli esami non sarà comunicato ma pubblicato sul sito, visionare il calendario periodicamente.
Si precisa che la prova strumentale prevista da regolamento per l’ammissione al corso prescelto dovrà essere svolta in presenza.
E’ consentita la possibilità di inviare un video esclusivamente in caso di impedimenti giustificati da formale richiesta. IMPORTANTE: si precisa che questa modalità rappresenta una prova “Preselettiva” che non esaurisce né sostituisce in alcun modo la prova strumentale in presenza alla quale si potrà accedere successivamente se ritenuti idonei
Il file video per accedere alla prova preselettiva dovrà essere inviato entro la scadenza dell’11 maggio 2024 seguendo le procedure sottoindicate.
STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL’ESTERO per info: LINK
I candidati extracomunitari interessati ai corsi Accademici e Propedeutici del Conservatorio per l’a.a. 2024/2025, contestualmente all’iscrizione tramite Isidata, devono accedere al portale UNIVERSITALY per la compilazione della relativa “domanda di preiscrizione”.
Una volta validata da parte del Conservatorio, il candidato dovrà presentare la domanda di preiscrizione alla Rappresentanza italiana del luogo di residenza per il rilascio del visto per studio/immatricolazione universitaria. La preventiva accettazione da parte del Conservatorio non conferisce alcun diritto all’ottenimento del visto che rimane competenza esclusiva della Rappresentanza diplomatico/consolare, né conferisce diritto all’immatricolazione.
PROCEDURE PER INVIO VIDEO ESAME DI AMMISSIONE ENTRO IL 11 MAGGIO 2024