CONCERTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

Domenica 26 gennaio 2020 ore 17
Concerto per il Giorno della Memoria
Auditorium Fratelli Olivieri

Secondo appuntamento del fine settimana: il Concerto per il Giorno della Memoria che anche quest’anno viene proposto alla cittadinanza da parte del Cantelli: un modo per ricordare la tragedia della Shoah con la presenza in programma di autori che subirono in prima persona la tragedia delle leggi razziali e della deportazione. E allora ecco musiche del poco noto Aldo Finzi (1897-1945) e del più celebre (e invero meno sfortunato) Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) che ebbe salva la vita, dacché gli fu possibile sfuggire alle persecuzioni trasferendosi negli USA, dove continuò a comporre ed insegnare.

In programma per l’appunto pagine cameristiche, vocali e strumentali, di entrambi gli autori, che non mancheranno di affascinare il pubblico. Un’occasione – soprattutto – per riflettere sull’Olocausto e un monito ai giovani, grazie all’arte sublime dei suoni, per NON DIMENTICARE.

Questo il dettaglio:

Christiana Coppola, violoncello Greta Raciti, pianoforte
Aldo Finzi  

  • Piccola Berceuse per violoncello e pianoforte

Beatrice Vaccari, soprano Greta Raciti, pianoforte
Aldo Finzi

  • Rondini
  • C’era una volta
  • Barque d’or

Mario Castelnuovo-Tedesco

  • Sonnet CXXVIII (a Clara) op. 125/1
  • Sonnet CXLVI (a Memmi Strozzi) op. 125/1

Danae Rikos, soprano Angelica Seminara, pianoforte
Aldo Finzi

  • La voix de Sélisette
  • Catharine

Mario Castelnuovo-Tedesco

  • Sonnet LVII “Being your slave, what should I do but tend”
  • Sonnet CIV “To me, fair friend, you never can be old”

Marsiona Bardhi, violino Alberto Magagni, pianoforte
Aldo Finzi

  • Sonata per violino e pianoforte