Affiancandosi alla già consistente produzione artistica del Conservatorio “Guido Cantelli”, quest’anno accademico 2024/25 si inaugura un ulteriore progetto, dalle caratteristiche poliedriche :“Alt(R)i Percorsi”.
Il gioco di parole, in effetti, ce ne svela un po’ la volontà e i contenuti: accorpare eventi, masterclass, seminari, laboratori, che non appartengono a un progetto dai perimetri strumentali e temporali definiti; si tratta bensì di occasioni artistiche di altissimo livello, per le quali sarebbe stato un peccato non riservare un ambito organizzativo e, perché no, anche grafico.
Per le iscrizioni, oltre al qr code si può utilizzare il link: https://forms.gle/sHTdQkUarwxdc1R67

ALT(R)I PERCORSI: LABORATORIO “DAL CORPO AL SENTIRE”
GIOVEDÌ 24 APRILE – AULA 27 Proseguono i laboratori per il benessere psicofisico dei musicisti organizzati da Stefania Bellini e Gabriele Cassone.

ALT(R)I PERCORSI: LABORATORIO “DAL CORPO AL SENTIRE”
GIOVEDÌ 3 APRILE – AULA 27 – ORE 19.00-21.00 Proseguono i laboratori per il benessere psicofisico dei musicisti organizzati da Stefania Bellini e Gabriele Cassone.

OPEN DAY
OPEN DAY Save the date ——> Sabato 8 Marzo il Cantelli apre le sue porte! Dalle 10 alle 12:30 e dalle 14 alle 16:30 potrete

MASTERCLASS PERCUSSIONI: GERARDO CAPALDO
LUNEDÌ 31 – ALT(R)I PERCORSI: MASTERCLASS PERCUSSIONI Gerardo Capaldo, percussionista stabile dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica alla Scala di Milano, ha collaborato

MASTERCLASS CONTRABBASSO: ANTONIO SCIANCALEPORE
VENERDÌ 21, SABATO 22 – SALA TOGNATTI – ALT(R)I PERCORSI: MASTERCLASS CONTRABBASSO Antonio Sciancalepore, primo contrabbasso dell’Orchestra dell’Accademia di S. Cecilia di Roma, socio fondatore

MASTERCLASS PIANOFORTE: SIMONE PEDRONI
GIOVEDÌ 20 – AUDITORIUM – ALT(R)I PERCORSI: MASTERCLASS PIANOFORTE Terzo appuntamento con il pianoforte del docente in residenza Simone Pedroni. In Auditorium masterclass dell’affermato interprete