Insegnamento | Musica d’Insieme per Strumenti Antichi |
elena.russo@consno.it |
Elena Russo si è diplomata al Conservatorio di Musica G.Verdi di Milano e successivamente ha partecipato ai corsi di Violoncello Barocco con il M° Anner Bijlsma e il M° Hidemi Suzuki.
Ha collaborato con il Piccolo Teatro di Milano come violoncellista e assistente musicale nel progetto Faust diretto da Giorgio Strehler.
Dal 1990 è violoncellista stabile dell’ensemble Il Giardino Armonico diretto da Giovanni Antonini svolgendo da sempre un intensa attività concertistica nelle sale più prestigiose ( Musikverein e Konzerthaus di Vienna, Mozarteum di Salisburgo, Philarmonie di Berlino, Alte Oper di Francoforte, Concertgebouw di Amsterdam, Teatro San Carlo di Napoli, la Carnegie Hall e Lincoln Center a New York, Wigmore Hall e Barbican Hall di Londra, Tonhalle di Zurigo, Théâtre des Champs Elysée di Parigi, Auditorio Nacional di Madrid, Oji Hall di Tokio, Osaka Symphony Hall, Colon di Buenos Aires, etc.) , per i Festival più importanti in Italia, Europa, Stati Uniti, Canada. Giappone, Sud America, Australia, collaborando con solisti di fama internazionali quali: Cecilia Bartoli, Viktoria Mullova, Patricia Kopachinskaya , Isabelle Faust , Anna Prohaska , C. Coin, K.eM. Labeque, Giovanni Sollima, G. Carmignola, etc. e registrando Cd e DVD per Teldec Classics , Decca , Näive , Alpha , Opus 111, Arts , dischi che hanno ottenuto notevole successo di vendita e di critica : due Grammy Awards , quattro Echo Price , diversi Diapason d’Or , Choc de la Musique e Grammophone Awards .
Nel 2000 ha fondato l’ensemble Bizzarrie Armoniche realizzando due dischi dedicati alla musica delle donne compositrici del ‘600 con il soprano Roberta Invernizzi ( Donne barocche per Opus 111 e la Vendetta per l’etichetta Alte Musik della Radio Austriaca ORF e Amadeus) e un terzo cd dedicato alle Sonate del Rosario di H.I.F. Biber con il violinista Riccardo Minasi per la casa discografica tedesca ARTS, ottenendo riconoscimenti internazionali (10/10 da Classisc Today ( USA),Supersonic Award ( Luxemburgo ) , finalista al Midem Classics Awards 2009 di Cannes come miglior disco dell’anno sessione musica barocca).
Nel 2000 ha collaborato con il Conservatorio di Musica Guido Cantelli di Novara per il progetto In – Audita Musica, Le compositrici del ‘600 in Europa e il cd Donne Barocche rientra in questo lavoro anche arricchendo la Mostra itinerante organizzata dallo stesso Conservatorio.
Dal 2009 all’attività di violoncellista affianca quella di General Manager per l’Italia per il gruppo Il Giardino Armonico curandone tutta l’attività concertistica e promozionale in ambito nazionale.
Ha insegnato dal 2010 al 2014 Musica di Insieme per Strumenti Antichi e Voci Rinascimentali e Barocche presso il Conservatorio di Musica A. Scarlatti (già V.Bellini ) di Palermo
Dal 2019 è docente di Musica di Insieme per Strumenti Antichi al Conservatorio di Musica G. Cantelli di Novara