Dopo il concerto inaugurale (Gabriele Cassone, tromba Corrado Colliard,trombone Roberta Menegotto, pianoforte e organo venerdì 29 marzo) la serata con il saxofono di Antonino Mollica (domenica 31 marzo) quella con il flauto diEgbert Jan Louwerse (martedì 2 aprile) e quella con la tromba del fuoriclasseAdam Rapa (mercoledì 3 aprile)
questi i prossimi concerti:
Giovedì 4 aprile 2019, ore 21,00
Auditorium Fratelli Olivieri
ingresso libero
Andrea Chenna, oboe e direttore e
‘Cantelli double reed band’ un giro del mondo in 7 brani da Bach a Stockhausen
Venerdì 5 aprile 2019, ore 21,00
Auditorium Fratelli Olivieri
ingresso libero
Nicolas Baldeyrou, clarinetto, solista francese tra i più noti e un programma di grande virtuosismo
Andrea Zanforlin, pianoforte
Sabato 6 aprile 2019, ore 21,00
Auditorium Fratelli Olivieri
ingresso libero
Mario Caroli, flauto uno dei solisti internazionali più versatili e comunicativi
Alberto Magagni, pianoforte e clavicembalo
Domenica 7 aprile 2019, ore 21,00
Auditorium Fratelli Olivieri
ingresso libero
Quartetto di clarinetti ‘Davabugi’,
Enrico Maria Baroni, clarinetto solista
“sfiziosissimo programma – così lo definisce il coordinatore del Festival stesso – con la presenza come solista del primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai (OSNRai)
Una settimana davvero ricca, dacché i professionisti invitati a Novara sono impegnati innanzitutto a tenere masterclass di alto livello, quindi a coronare intense e laboriose giornate con i recital di cui sopra. In allegato i programmi in dettaglio dei concerti in oggetto. Quanto alle bio degli interpreti sono disponibili sul sito del Conservatorio, nonché nella brochure generale del Festival, già più volte allegata nei precedenti comunicati (e beninteso sempre disponibile a richiesta).